| ALTRE PubblicazioniAlbaria MAG
  Chi
    Siamo Come
    sottoscriverel'abbonamento
    Copyright ©  Albaria
    Magazine Direttore:Vincenzo Baglione
 Tutti i diritti sono riservati
 E-mail: albaria@tin.it
 
 
  Assistenza Internet
 Vincenzo Cavallari
 Gabriele Nuzzo
 |  | di Luciana Anzaldi LUCA VALERIO AL TIMONE DI QUASAR VINCE PER IL SECONDO
    ANNO CONSECUTIVO LUFO EUROPEAN CHAMPIONSHIP 1998Ad Ascona - Lago Maggiore UFO European Championship 1998
 Una flotta di Ufo, innovative imbarcazioni allinsegna della tecnologia, che per le
    caratteristiche che presentano sono dette anche monotipi volanti, si è
    sfidata sulle acque del Lago Maggiore ad Ascona in Svizzera. Occasione dellevento,
    che ha fatto registrare la partecipazione di ben 24 imbarcazioni, è stato lUFO
    European Championship 1998, terzo campionato italiano e primo campionato elvetico,
    manifestazione internazionale che ha inaugurato la stagione sportiva del nuovo (appena un
    anno di vita) Porto Patriziale di Ascona, dotato di 270 posti barca e di moderne
    attrezzature.
 Per tre giorni dunque, i migliori della classe si sono confrontati in avvincenti regate,
    animate da un buon vento che le ha rese se possibile ancor più entusiasmanti. Numerosi i
    campioni che si sono affrontati nel corso di sette prove su un percorso a bastone: il
    campione del mondo della classe Star, Roberto Benamati, al comando di
    Calzedonia; lattuale stella della vela Sandro Montefusco,
    nazionale UFO ed Olimpionico della classe 470, alla barra di Eco Ten di Andrea
    Ferrari, che si è classificata in sesto dai pluri campioni del mondo Tiziano Nava e
    Flavio Favini, su Banca del Gottardo di Franco Rossini timonato da Tato
    Scascighini. Campconda posizione; e poi ancora, Luca Valerio, già campione Asso 99 che,
    al timone di Quasar e coadiuvato dal tattico Daniele Cassinari, ha bissato il successo
    della scorsa edizione. Anche gli elvetici, padroni di casa, hanno partecipato con una
    squadra di tutto prestigio: un team iridato compoioni che anche in questa occasione hanno
    confermato il loro valore, vincendo il campionato svizzero.
 Buona la prestazione infine anche di Spirito di Paolo Cima, portata da Umberto
    Felci, progettista dellimbarcazione, coadiuvato dal tattico Matteo Ivaldi, campione
    italiano nella classe 470, classificata al quarto posto.
 L. A.
 CLASSIFICA FINALE
 1- Luca Valerio su Quasar
 2- Sandro Montefusco su Eco Ten
 3- Nenad Viali su Biesse
 4- Umberto Felci su Spirito
 |