I commenti delle autorità
Il Merit Cup Windsurf World Festival ormai si deve considerare la manifestazione internazionale che raggruppa il meglio della tavola a vela mondiale per cui la Sicilia, e Mondello in particolare, dal 26 maggio al 1 giugno fornirà una meravigliosa scenografia naturale allevento. La Sicilia in positivo, la Sicilia che affida la propria immagine internazionale anche a fatti sportivi, è la Sicilia che vogliamo. Una terra che molti ci invidiano, per la quale stiamo lavorando a tutto tondo. Un grazie agli organizzatori della manifestazione per limpegno annualmente profuso, un saluto agli atleti e agli accompagnatori. Un vinca il migliore per chi si cimenterà nella "Nations Cup" e nel "Gran Premio Sicilia", così come nelle altre gare collaterali.
Giuseppe Provenzano
Presidente della Regione Siciliana
Dal prossimo 26 maggio il mare di Mondello sarà ancora una
volta lo splendido palcoscenico di una manifestazione velica
così importante come la dodicesima edizione del Merit Cup
Windsurf World Festival.
Gli atleti e gli accompagnatori di tutto il mondo vedranno una
Palermo gioiosa che sta vivendo il suo nuovo Rinascimento e che
si sta riappropriando, oltre che dei suoi monumenti e della sua
memoria, anche del suo mare. Mare vuol dire rapporti tra i
popoli, tra razze e culture diverse, che qui a Palermo trovano un
felice luogo di approdo e di accoglienza e di scambio nella
tradizione millenaria di questa città. E Mondello che concentra
un liberty straordinariamente ricco per qualità e quantità,
sarà cornice degna di una manifestazione così prestigiosa. A
nome di tutta la città, auguro agli organizzatori del Circolo
Albaria, agli atleti e a tutti gli sportivi i migliori successi.
Leoluca Orlando
Sindaco di Palermo
Palermo città di mare e di turismo. Un binomio che non può e non deve essere soltanto uno slogan i cui contenuti sono perfettamente integrati nel Windsurf World Festival. La tradizionale rassegna riservata alle tavole a vela ormai da diversi anni rientra in quella ristretta cerchia di manifestazioni sportive che contribuiscono in maniera incisiva a proiettare Palermo e il suo territorio in campo internazionale con unimmagine vincente. La possibilità di ospitare in uno scenario naturale di grande bellezza come il golfo di Mondello, atleti di prestigio provenienti da diverse nazioni rappresenta unoccasione importante di promozione turistica, alla quale la Provincia Regionale di Palermo guarda con particolare attenzione e interesse, convinta che solo attraverso unazione sinergica fra enti pubblici e privati si può rilanciare il turismo come risorsa fondamentale per lo sviluppo economico della nostra provincia. Lormai rodata organizzazione del circolo Albaria garantisce del resto ampiamente, sia dal punto di vista tecnico che dellospitalità, quei requisiti necessari che fanno del Windsurf World Festival una manifestazione conosciuta e apprezzata in campo internazionale.
Pietro Puccio
Presidente della Provincia regionale di Palermo
Si alzeranno anche questanno, nel magnifico scenario del
Golfo di Mondello, le vele del Windsurf World Festival, in una
edizone ancora più ricca di grandi momenti sportivi con gli
spettacolari catamarani Hobie Cat 18 e con il Torneo
Internazionale di Beach Volley.
A Mondello e nella nostra bella isola approderanno da ogni parte
del mondo gli atleti che si contenderanno la Nations Cup e il
Gran Premio di Sicilia; a loro va il nostro saluto più caloroso.
La simbiosi fra sport e turismo che si realizza in queste
manifestazioni è il miglior modo per veicolare in tutto il mondo
le spettacolari caratteristiche della nostra Sicilia.
Agli organizzatori del Circolo Albaria che in totale sinergia
rendono possibile questa manifestazione va il mio apprezzamento e
laugurio di bissare il successo degli anni precedenti.
Nino Strano
Assessore Regionale al Turismo
Un saluto e un benvenuto agli atleti e ai loro accompagnatori che potranno godere, fra le gare e allenamenti sulle tavole a vela, le bellezze del nostro mare e della nostra Palermo. Avremo sul golfo di Mondello i migliori atleti del mondo fino al primo giugno e questanno, per la prima volta, gli specialisti degli spettacolari Hobie Cat 18. I velisti si contenderanno due trofei: la Nation Cup e il Gran Premio di Sicilia; noi confidiamo sugli azzurri palermitani Riccardo Giordano e Paco Wirz, discorso a parte per Alessandra Sensini, tesserata con lAlbaria, medaglia di bronzo ad Atlanta, velista dellanno 1996 e vincitrice del Timone dOro, quindi palermitana dadozione. Invito tutti a non perdersi la spettacolare regata in notturna prevista per il 31 maggio, quando le acque di Mondello saranno illuminate da centinaia di vele fluorescenti di catamarani e windsurf. Ci sarà spazio anche per il beach-volley. Dunque lo sport nello sport, grazie soprattutto al contributo dellAmministrazione comunale sempre attenta alle manifestazioni sportive di carattere internazionale.
Giovanni Ferro
Assessore comunale allo Sport
Un altro pezzo della nostra città torna allantico splendore. E come il Teatro Massimo che dopo i lunghi anni delloblio ha ritrovato oggi sotto la polvere e labbandono il colore originale voluto dal Basile, anche lo Stabilimento di Mondello, ritorna alla luce di un tempo. E festa perché un altro bene architettonico della nostra città rinasce, è festa perché lo sport è partecipe di questa rinascita. La dodicesima edizione del Windsurf World Festival nasce sotto questi auspici: far vivere la città, far vivere il suo mare, far vivere il meraviglioso golfo di Mondello, unendo i giovani atleti di tutto il mondo, qui a Palermo, nel nome dei valori sani e universali dello sport. E rappresenta, ancora una volta, unoccasione importante di valorizzazione dei nostri beni ambientali e architettonici e di incontro tra i giovani.
Francesco Giambrone
Assessore alla Cultura
Sono lieto di inviare il cordiale saluto mio e del CONI ai
partecipanti e agli organizzatori della dodicesima edizione del
Merit Cup Windsurf World Festival.
Plaudo alla manifestazione che vede sul piano organizzativo la
collaborazione tra lAlbaria Windsurfing Club e
lAssessorato allo Sport del Comune di Palermo e garantisce,
con la partecipazione dei migliori specialisti mondiali della
tavola a vela, il più alto livello di successo agonistico e
spettacolare. E importante che lo sport sappia esprimere
tutte le sue grandi potenzialità sportive, umane e sociali,
abbinando alla rassegna dei valori tecnici in campo la capacità
di fare spettacolo coagulando attorno a sé la partecipazione
entusiasta di grandi folle di cittadini.
Auguro che la manifestazione ottenga il più grande successo
ripagando al meglio le aspettative e limpegno degli atleti
e degli organizzatori.
Mario Pescante
Presidente del CONI
Lormai tradizionale appuntamento di Mondello di fine
maggio, figura tra i grandi eventi internazionali del mondo del
windsurf, e sta acquistando ancora maggior consistenza tecnica
con linterressantissimo abbinamento con lHobie Cat
18, catamarano dalle doti tecniche, acrobatiche e spettacolari
universalmente riconosciute.
Lannunciata presenza di tanti specialisti della tavola a
vela e del catamarano, è già di per sè un grande successo
sportivo, di cui va dato ampio merito al Presidente e ai
Dirigenti dellAlbaria Windsurfing Club, e a tutti coloro
che sono impegnati nellorganizzazione di questo così
importante evento internazionale, fiore allocchiello di
tutta la vela siciliana e non solo palermitana. Per questo,
personalmente e a nome della FIV, porgo il più grande cordiale
benvenuto a tutti i partecipanti e i complimenti più vivi
allAlbaria e ai suoi dirigenti, ben sicuro che anche la
12° edizione del Windsurf World Festival sarà, ancora una
volta, un grande successo anche per tutta la vela italiana.
Buon vento!
Sergio Gaibisso
Presidente della FEDERVELA.
![]() |
In qualità di Presidente del Club Albaria sono orgoglioso di presentare il Merit Cup Windsurf World Festival, questanno giunto alla dodicesima edizione. La manifestazione, diventata ormai appuntamento annuale per gli specialisti mondiali della tavola a vela, prosegue e mantiene intatto lentusiasmo delle prime edizioni, grazie allimpegno e allo slancio di quanti hanno collaborato per la realizzazione di questo grande evento sportivo. Ancora una volta il Windsurf World Festival contribuirà ad accrescere il prestigio e la vitalità del centro balneare più vicino a Palermo con una festa fatta da sole, mare, vento e dai colori delle nostre vele. Ancora una volta, non casulamente, è la ridente località di Mondello, naturale appendice di Palermo, ad ospitare limportante evento atletico-sportivo. |
Il nostro desiderio è che tutto ciò contribuisca a rendere
ancora più noto il nome di Mondello nel mondo, per coloro che
amano lincanto del mare. In questottica di promozione
turistica si inserisce unimportante opera di restauro volta
a dare nuova vita al simbolo di Mondello stessa: lo Stabilimento,
elegante "palafitta" che sorge dal mare come un ponte
tra luomo e lacqua.
Nellaugurare a tutti gli atleti in gara i migliori
successi, rivolgo un ringraziamento particolare a quanti hanno
collaborato e continuano a collaborare con noi.
Vincenzo Pottino di Capuano
Presidente Club Albaria