Editoriale
di Aurelia Nobile

Quest’anno il Windsurf World Festival compie dodici anni. In occasione di questo evento, appuntamento non solo sportivo ma anche di carattere turistico-culturale, Albaria Magazine ha voluto dedicare un numero speciale che, oltre a presentare il festival, vuole sottolineare due importanti avvenimenti della città di Palermo. Proprio in questi giorni, infatti, il Teatro Massimo ha riaperto i battenti dopo ventitré anni di silenzio.Il suo restauro ancora agli inizi, è stato eseguito solo in minima parte, e ci si augura che questa riapertura sia di auspicio per il completamento di un’opera che certamente richiede un grande impegno. In questi giorni, poi, ha visto la luce, ad opera dell’Immobiliare Italo-belga, un’altra importante opera di restauro: lo Stabilimento, l’antica struttura balneare che sorge nel cuore della baia di Mondello ed ormai diventato sede "storica" del Merit Cup Windsurf World Festival. Un monumento che si riapre è sempre e comunque un fatto positivo e se lo si utilizza in maniera appropriata si genera quell’indotto importante alla valorizzazione delle nostre risorse ed al miglioramento dell’immagine della nostra città. Questa primavera siciliana si caratterizza, quindi, come una stagione di festa e di rinascita artistico-culturale.
L’Albaria in questo clima di festeggiamenti partecipa attivamente facendo di una gara sportiva un

momento di grande spettacolo e di incontro per i cittadini. Speriamo che questo fervore di rinascita possa crescere continuamente, allontanandosi così dai sogni impossibili per diventare sempre più viva realtà. L’intero staff del club Albaria si augura che questa edizione rinnovi ancora una volta l’entusiasmo che ha caratterizzato quelle degli scorsi anni, vissute all’insegna dello sport e dell’amicizia.