|  |  | www.albaria.com | |||
| 
 | 
 | 
| Ufficio Stampa Mondello Web Cam Copyright © 2000 Albaria  |  | COMUNICATO
    STAMPA 28 - 03/6/2000   Miroslav Malek, grazie ai due terzi
      posti conquistati oggi, continua a condurre la classifica assoluta
      maschile di Classe Mistral della quindicesima edizione del Windsurf World
      Festival Palmolive Cup. Alle sue spalle, il connazionale polacco Milosz
      Wojcik che oggi si è aggiudicato la prima e la seconda posizione nelle
      due prove disputate. Si piazza in terza posizione, nonostante la defezione
      nella prima prova in programma, l’inglese Benjamin Proffitt, giunto
      primo nella seconda regata di oggi. Alle sue spalle il Tunisino Ourabi
      Foued, giunto ottavo nella prima frazione di gara e squalificato nella
      seconda gara per partenza anticipata. In quinta posizione della classifica
      assoluta, troviamo il primo degli azzurri Alessandro Alberti, tesserato
      con il Circolo Albaria, che dopo il quinto miglior piazzamento nella prima
      regata, non è riuscito a completare la seconda prova entro il tempo
      regolamentare. BEACH VOLLEY:  DOMANI
      ULTIMA GIORNATA DELL’INTERNATIONAL PIZ BUIN CUP   Sette gare avvincenti davanti al pubblico delle grandi
      occasioni: la penultima giornata dell’International Piz Buin Cup, ha
      riservato ancora spettacolo e divertimento ma soprattutto ha messo bene in
      mostra il livello tecnico dei giocatori presenti.  L’Italia, uscita sconfitta 15-12 dallo scontro con la
      Svezia di Andersson e Kolher pur tenendo testa agli avversari forse un
      po’ più esperti, ha ceduto poi completamente alla Francia di
      Znatchkovsky e Daguerre, capitolando 15 – 2 e venendo quindi esclusa dal
      torneo. “Non abbiamo giocato per niente – ha detto un po’
      amareggiato Marco Loglisci a fine partita – non siamo mai entrati in
      partita. Peccato, contro gli svedesi eravamo concentratissimi mentre oggi
      qualcosa non è andato. Però bisogna riconoscere che i francesi dal canto
      loro non hanno sbagliato assolutamente nulla”.  Eliminati anche i finlandesi Pulkkinen e Parkkinen, che dopo
      avere a loro volta eliminato la coppia Leitner/Strauss (15-12) hanno
      lasciato a Magnusson/Svensson l’accesso alla semifinale. Lì gli svedesi
      si sono scontrati con la Francia, soccombendo di fronte ai motivatissimi
      Znatchkovsky e Daguerre (12-15) che hanno guadagnato l’accesso alla
      finale perdenti mentre per la finale vincenti Andersson/Kolher incontrano
      i due fratelli Schroffenegger, che oggi hanno lasciato a 11 gli altri
      svedesi Magnusson/Svennson. “Avremmo preferito gli italiani – ha
      commentato Paul Schroffenegger – giocare con un pubblico contro ma che
      fa un bel tifo ci carica moltissimo. La sfida con gli svedesi comunque non
      è da sottovalutare, e noi punteremo sulla nostra arma migliore: il
      servizio”. Il programma di domani: ore 11.00 finale vincenti (Schroffenegger/Schroffenegger
      – Andersson/Kolher); ore 15.00 finale perdenti (Znatchkovsky/Daguerre
      – Magnusson/Svensson); ore 16.30 finalissima e a seguire premiazione del
      torneo. |