| 
      
		 
		RANKING
      - Regolamento
         
        RANKING
      IMCO - MJOD - NAZIONALE 
        Per tale classifica vengono considerati tutti gli atleti italiani e 
        stranieri che partecipano
        all'attività della Classe che si disputa in Italia. Questa classifica 
        che tiene conto delle regate del calendario nazionale,
        permette di evidenziare lo stato di forma degli atleti azzurri
        invogliati a gareggiare nella classifica di testa eliminando
        "l'agonismo individuale" e contribuendo così alla
        preparazione generale degli azzurri per le regate internazionali. 
        Il punteggio della Classifica Nazionale a punti verrà assegnato ai
        primi 15 atleti per ogni singola prova della classifica generale delle
        regate nazionali ed internazionali che saranno disputate in Italia
        (regate a flotta). 
        Il punteggio descritto sotto sarà moltiplicato per un coefficiente
        determinato in base al numero dei partecipanti alle varie regate. 
        Questo è il punteggio assegnato: 
        1°/25; 2°/20; 3°/15; 4°/12; 5°/11; 6°/10; 7°/9; 8°/8; 9°/7;
        10°/6; 11°/5; 12°/4; 13°/3; 14°/2; 15°/1. 
        La determinazione dei predetti punteggi potrà variare in base ad
        eventuale istituzione di Ranking FIV per tutte le classi olimpiche: 
       
      SELEZIONE DEGLI ATLETI ALLE MANIFESTAZIONI 
      Gli equipaggi che parteciperanno ai Campionati Italiani ed alle manifestazioni
    internazionali (Olimpiade esclusa) verranno selezionati in base alla disponibilità dei
    posti assegnati dalla IMCO International ed attraverso la loro posizione nella
       speciale classifica Mistral dell'anno in corso il
    cui criterio di classificazione degli atleti è rimasto invariato rispetto agli anni
      passati. 
      RANKING
      IMCO NAZIONALE  
      Per tale classifica vengono considerati tutti gli atleti che partecipano
      all'attività della Classe che si disputa in Italia. Questa classifica,
      permette di evidenziare lo stato di forma degli atleti azzurri invogliati
      a gareggiare nella classifica di testa eliminando "l'agonismo
      individuale" e contribuendo così alla preparazione generale degli
      azzurri per le regate internazionali. 
      Il punteggio della Classifica Nazionale a punti verrà assegnato ai primi
      15 atleti per ogni singola prova della classifica generale delle regate
      nazionali ed internazionali che saranno disputate in Italia (regate a
      flotta). 
      Il punteggio
      descritto sotto sarà moltiplicato per un coefficiente determinato in base
      al numero dei partecipanti alle varie regate.  
      Questo è il punteggio assegnato: 
      1°/25; 2°/20; 3°/15; 4°/12; 5°/11; 6°/10; 7°/9; 8°/8; 9°/7;
      10°/6; 11°/5; 12°/4; 13°/3; 14°/2; 15°/1. 
      La determinazione dei predetti punteggi potrà variare in base ad
      eventuale istituzione di Ranking FIV per tutte le classi olimpiche. 
      Attrezzatura:  
      Per le regate internazionali ed intercontinentali gli atleti dovranno
      utilizzare le Tavole, vele, rig ed relativi accessori in base alle norme
      di stazza della Classe Mistral e seguendo le direttive della IMCO
      International;  
      Per le regate regionali, nazionali e Campionati Italiani gli atleti
      dovranno utilizzare le Tavole, Vele, Rig e relativi accessori in base alle
      norme di stazza della Classe Mistral International e nel rispetto dello
      svolgimento delle manifestazioni nazionali per le quali la Classe Italiana
      Mistral potrà emanare delle direttive specifiche direttive che non
      contrastano con l'attività internazionale della IMCO International.
       
      SELEZIONE DEGLI ATLETI ALLE MANIFESTAZIONI 
      Gli equipaggi che parteciperanno ai campionati italiani ed alle
      manifestazioni internazionali (Olimpiade esclusa) verranno selezionati in
      base alla disponibilità dei posti assegnati dalla IMCO International ed
      attraverso la loro posizione nella speciale classifica Mistral dell'anno
      in corso il cui criterio di classificazione degli atleti è rimasto
      invariato rispetto agli anni passati. Agevolazioni
      per i concorrenti e circoli, in base a quanto previsto dalla Federvela.  |